Cardo Mariano

Cardo Mariano

Dal suo soprannome "carciofo selvatico", il cardo mariano (silybum marianum) è una pianta medicinale estremamente efficace usata fin dall'antichità per trattare i problemi del fegato. Concentrati su questa pianta tanto spinosa quanto benefica...

Origine

Il cardo prospera nelle regioni calde, secche e soleggiate ed è amante dei terreni acidi. Si trova anche in Europa meridionale, Nord Africa, Asia occidentale e Australia.

Questa pianta biennale dall'aspetto robusto, di solito alta più di 1 metro, ha foglie bianche marmorizzate, fiori viola e grandi capolini con brattee spinose.

Deve il suo nome latino, sylibum marianum, alla Vergine Maria (marianum) che si dice abbia allattato per la prima volta il bambino Gesù sotto un cespuglio di cardo (silybum) per sfuggire a Erode. Alcune gocce del suo latte caddero allora sulle foglie, che diedero origine alle sue caratteristiche venature bianche.

Nell'antichità, i greci lo usavano per trattare i disturbi del fegato e della cistifellea. Plinio il Vecchio raccomandava di bere il succo della pianta mescolato al miele per eliminare la bile in eccesso.

Nel Medioevo, si diceva che il cardo mariano potesse scacciare la malinconia, conosciuta anche come "bile nera", che era associata a varie malattie di origine epatica o legate al fegato.

Più tardi, nel XIX secolo, fu usato per trattare certi disturbi mestruali, così come le vene varicose e la congestione della cistifellea e dei reni.

Principi attivi

La silimarina, un flavonoide complesso composto da tre sostanze attive (silicristina, silibina e silidianina), è la fonte delle qualità medicinali del cardo mariano. Rendendo le membrane del fegato impermeabili alle tossine assorbite - dai veleni alle droghe passando all'alcol - conferisce in gran parte le sue virtù epatoprotettive.

Questa silimarina, isolata nel 1968, è presente in tutta la pianta, ma ancora di più nei semi maturi.

Il cardo mariano è anche molto ricco di flavonolignani e flavonoidi, antiossidanti molto efficaci nel combattere lo stress ossidativo neutralizzando i radicali liberi.

Infine, i semi di cardo sono ricchi di lipidi (soprattutto acido oleico) e fitosteroli.

Benefici e virtù

Come potete vedere, il cardo mariano è per il fegato ciò che il calcio è per le ossa. È quindi raccomandato per prevenire o trattare tutte le malattie del fegato.

Riparazione delle cellule del fegato

L'azione della silimarina accelererebbe la rigenerazione dei tessuti danneggiati in caso di epatite virale B o C o di cirrosi alcolica. Nel 1989, la Commissione europea ha approvato l'uso di un estratto standardizzato al 70% di silimarina per trattare l'avvelenamento del fegato.

Nel 2010, un team dell'Inserm di Créteil, specializzato in malattie del fegato, ha pubblicato uno studio in vitro (1)  che dimostra che gli estratti di cardo mariano inibiscono l'RNA polimerasi dell'epatite C.

Trattamento della dispepsia

La dispepsia è un gruppo di disturbi digestivi più o meno direttamente legati a disturbi funzionali del sistema epatobiliare. Tanto frequenti quanto invalidanti, possono essere trattati efficacemente con il cardo mariano. Anche la Commissione E e l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riconoscono la sua efficacia nel trattamento della dispepsia.

Aumentare la secrezione della bile

Il cardo mariano favorisce la solubilità della bile e il suo flusso e previene la formazione di coaguli nella cistifellea. È quindi spesso usato per prevenire i calcoli biliari o l'insufficienza.

Anti-cancro

I ricercatori hanno ripetutamente studiato gli effetti del cardo mariano sul cancro e sul suo trattamento. Si dice che la silimarina protegga le cellule del fegato durante la chemioterapia, un trattamento noto per essere aggressivo sul fegato.

Diversi studi (2) sono stati condotti anche sull'effetto preventivo della silimarina su alcuni tumori (prostata, pelle, colon-retto, ecc.), così come sulla sua utilità nel migliorare l'efficacia dei trattamenti volti a rallentare la crescita dei tumori.

Regolazione del diabete

Alcuni studi tendono a dimostrare l'effetto positivo della silimarina sul diabete di tipo 2. Uno di essi (3) è stato condotto su circa 60 pazienti affetti da diabete di tipo 2 trattati per 3 mesi con un estratto standardizzato di cardo mariano. Lo studio ha mostrato un miglioramento nel controllo dello zucchero nel sangue e una riduzione del colesterolo nel sangue.

Posologia

Per il trattamento della dispepsia, i semi secchi di cardo mariano possono essere usati come decotto. Si raccomanda di usare da 12 a 15 g di semi secchi al giorno in due o tre dosi, da bere 30 minuti prima di ogni pasto. La tintura madre può anche essere usata in ragione di 1 a 2 ml 1/2 ora prima di ogni pasto.

Per le malattie del fegato, è preferibile scegliere estratti standardizzati con un contenuto di silimarina dal 70 all'80%. Si consiglia quindi di prendere tra 140 e 210 mg distribuiti su 3 dosi al giorno. Le compresse sono generalmente dosate a 70 mg.

In caso di trattamento chemioterapico, le dosi prescritte sono più alte e arrivano fino a 400 mg al giorno in tre dosi, da iniziare due settimane prima dell'inizio dei cicli di trattamento.

Effetti collaterali e controindicazioni

Le donne incinte e che allattano dovrebbero evitare di prendere il cardo mariano in assenza di dati sufficienti sull'argomento.

Il cardo mariano è una pianta allergenica. Le persone con allergie o sensibilità a certe piante come la margherita, l'asterisco o la camomilla dovrebbero evitare di prendere il cardo mariano.

Molto raramente, l'integrazione di cardo mariano può causare lievi disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea.

Riferimenti

1. Ahmed-Belkacem, A., Ahnou, N., Barbotte, L. et al. Silibinin and related compounds are direct inhibitors of hepatitis C virus RNA-dependent RNA polymerase. Gastroenterology. 2010; 138: 1112–1122.

2. Ramasamy K, Agarwal R (2008) Multitargeted therapy of cancer by silymarin. Cancer Lett. 269 (2), 352–362

3. Velussi, M., et al., Long-term (12 months) treatment with an anti-oxidant drug (silymarin) is effective on hyperinsulinemia, exogenous insulin need and malondialdehyde levels in cirrhotic diabetic patients. J Hepatol, 1997. 26(4): p. 871-9.

I nostri prodotti in contenitori

Lise Lafaurie - Diététicienne et nutritionniste

Lise Lafaurie

Dietologa e nutrizionista, amante della vita e ho la vocazione a rispolverare la visione austera e vecchio stile della dieta tradizionale. Autrice del blog "Le Patatine Verdi", il motto che mi è caro "se fa bene alle mie papille gustative, fa bene al mio corpo".

  • Summary