



L'Olio Essenziale di Limone Mearome è ottenuto mediante la premitura a freddo della scorza dei limoni ed è caratterizzato da un profumo agrumato, dolce e fruttato: travolgente!
Il nostro Olio Essenziale di Limone conserva tutte le proprietà benefiche e le risorse del limone:
L'olio essenziale di limone è noto sin dall'antichità, quando veniva utilizzato per le sue proprietà digestive.
Il nostro olio essenziale di limone è prodotto in Francia - senza parabeni, senza OGM e non testato sugli animali - prediligendo piante provenienti dall'agricoltura locale e dai piccoli produttori.
L'aroma naturale di limone annovera proprietà:
rendendo il suo impiego apprezzato nell'ambito cosmetico, nell'aromaterapia e nella fitoterapia. Nel dettaglio:
In diffusione, olio essenziale di Limone ripulisce e rinfresca l'aria, diffondendo per nebulizzazione un profumo agrumato tra i tuoi interni.
Il flacone contagocce con tappo ad apertura sicura garantisce facilità d'uso.
Punto di infiammabilità: 53°C
Olio essenziale ottenuto dalla premitura a freddo del pericarpo dei frutti del limone (Citrus limon) appartenente alla famiglia delle Rutaceae.
Aromatizzare cibi e bevande: da 2 a 5 gocce nelle pietanze dolci o salate e 1 o 2 gocce nelle bevande.
Nel diffusore per ambienti: 2-3 gocce per 30 min e fino a 3 volte al giorno, per sprigionare un profumo agli agrumi nell'aria.
Per la cura dei capelli: 2 gocce nello shampoo per combattere i capelli grassi e donare lucentezza.
Contro la nausea e la cinetosi: 2 gocce su un fazzoletto, inalare a intervalli regolari.
Per il trattamento della cellulite: diluire 3-5 gocce di olio essenziale di limone in un cucchiaio di olio vettore e frizionare sui tessuti congestionati.
Precauzioni per l'uso (indicazioni di sicurezza):
Non raccomandato per donne in gravidanza o allattamento e bambini sotto i 12 anni. Non ingerire puro, diluire le gocce in una zolletta di zucchero o mescolarle con un cucchiaio di miele o di olio vegetale. Non versare direttamente in acqua, tè o tisane. Non raccomandato per asmatici ed epilettici.
Non applicare olio essenziale puro sulle mucose. Ricordati di eseguire un test allergico prima di utilizzare gli oli essenziali: metti 1 goccia nell'incavo del gomito. Se non ci sono reazioni entro 24 ore, puoi usare l'olio essenziale senza rischi.